
articolo_air_-strumento_ines-_novembre_2014.pdf | |
File Size: | 137 kb |
File Type: |
Lo Strumento I.N.E.S.
Questa volta, vorrei illustrarvi brevemente un “ferro del mestiere” molto affascinante del quale sono venuto a conoscenza qualche tempo fa tramite l’ing. Yannick Van Doorne, un amico rabdomante originario del Belgio ed attualmente residente in Alsazia.
Lo strumento è costruito artigianalmente, ancora oggi, in
Dordogna ed il primo esemplare è stato progettato con l’aiuto di un
gruppo di geobiologi alla ricerca di un nuovo mezzo adatto a
misurare le energie sottili.
Si tratta dello Strumento I.N.E.S., acronimo di Indicateur Niveaux Énergies Subtiles (in italiano: Indicatore Livelli Energie Sottili); i colleghi nordamericani e canadesi lo conoscono dal 2010 col nome di “Cosmic Tune”.
E’ uno strumento armonico, un diapason cosmico.
E’ costituito da un supporto cilindrico aperto che funge anche da schermo di riflessione, al centro del quale è posizionato un “cilindro di energia” in acciaio che è mantenuto in sospensione con un filo teso.
Il “cilindro di energia” supera, ad una estremità, il suo supporto, così che possa essere utilizzato efficacemente in tutti i casi richiesti.
Il supporto è Blu come il Cielo all’esterno, mentre
l’interno è di color Oro, come i frutti che ci dona la
nostra generosa Terra.Il “cilindro di energia” è,
potenzialmente, di tutti i colori.
I.N.E.S. è un ricetrasmettitore che produce delle
risposte udibili, intelligenti e sensibili che tutti possono
sentire.
I.N.E.S. emette un segnale acustico stabile e costante
al corpo che si sta analizzando.
Sotto l’effetto di questo segnale, il corpo rimanda a sua volta allo strumento, un segnale modificato che rivela la sua identità e/o condizione in quel preciso momento.
Sono l’ascolto e l’analisi di questo (o questi) segnale sonoro “di ritorno”, continuo o discontinuo, che ci danno la risposta che cerchiamo.
Da qui l’importanza della nostra
preparazione e allenamento a questo ascolto.
E’ uno strumento capace di mettere in risonanza tutti i corpi che gli si presentino, vicini o a distanza (con l’aiuto di un testimone).
In effetti, il supporto portante e riflettente, permette la costanza del suono e la sua coniugazione con la risposta di risonanza del corpo in analisi.
La sua frequenza, costante e duratura, è emessa sia longitudinalmente che radialmente. Da una estremità il fascio emesso è concentrato e può essere diretto con precisione verso punti specifici.
Questa frequenza emessa, molto particolare, è stata trovata da un gruppo di geobiologi e radiestesisti, come dicevo sopra, ed è in accordo e relazione con l’energia del Sole.
La frequenza è pari a 1905 Hertz (cicli al secondo), molto vicina alla nota musicale La diesis.
I.N.E.S. esplora un dominio ancora troppo poco conosciuto (perché praticamente invisibile agli occhi): gli involucri aurici.
Altri sensi come il tatto percepiscono più facilmente questi spazi, questi involucri.
I.N.E.S. permette di affinare le percezioni in questa fase e diventa dunque complementare per aiutarci nel percorso che ci condurrà alla percezione diretta delle energie sottili come, ad esempio, l’Aura.
Pratica con I.N.E.S.
L’esplorazione si può fare da soli o con altre persone e l’ascolto del suono emesso si può facilmente
capire e condividere.
Per utilizzarlo è sufficiente tenere lo strumento, tramite il supporto, nel palmo di una mano e, con l’altra mano munita del batacchio, percuotere il “cilindro di energia” facendolo così suonare ed entrare in vibrazione.
Effettuate il vostro protocollo di preparazione, se ne avete uno;
poi prendete lo strumento con la mano destra (sinistra se
mancini) e fatelo suonare con un sol colpo del batacchio.
Appena sentite l’emissione del suono, effettuate dei passaggi
continui e moderatamente veloci davanti al corpo (persona o
oggetto) da analizzare.
Questo serve per rivelare, in un primo tempo, le risonanze dei “vuoti”, dei “pieni” e delle condizioni intermedie.
Ascoltate......................
Ascoltate le variazioni del suono.
Sistemate il vostro corpo di lato, per non interferire con le onde di
rimando e rimanete neutrali durante l’esame.
Suonate di nuovo.
Muovete lo strumento più lentamente, per effettuare la
localizzazione.
Esplorate più finemente, ora, in tutte le direzioni: orizzontale,
verticale e in profondità.
Mantenere la scioltezza dei movimenti in ogni punto, un atteggiamento rilassato e continuate l’ascolto.
Una volta che avrete ascoltato, percepito e capito la risposta ottenuta potrete intervenire per la correzione. La correzione si può eseguire restando neutrali (solo col suono) oppure aggiungendo la Vostra Intenzione Benefica e sarà condotta suonando finché la parte interessata non suonerà come “piena”.
La particolare frequenza armonica viene utilizzata per lenire, regolarizzare e ritrovare l’Armonia, che non è altro che la salute fisica e mentale.
Se restate attenti, il vostro orecchio saprà rapidamente riconoscere le differenze dovute al pieno, al vuoto e a tutte le condizioni intermedie.
Non posso certo darvi tutte le risposte ottenute sui diversi corpi ed i loro elementi perché essi sono troppo numerosi!
Di seguito ne indico alcune, concernenti le risonanze sul corpo umano.
Potrete trovare altre risonanze e altre risposte effettuando il test su animali, l’acqua, la terra, il fuoco e tutti gli elementi che vorrete testare.
Se si suona I.N.E.S. e si passa davanti a un corpo umano, si percepisce un cambiamento della frequenza udibile.
Dopo aver localizzato la zona del cambiamento, suonate ancora e ascoltate.
Se la risposta è:
è segno di buona salute e di equilibrio è segno di assenza o bassa energia
Pieno Equilibrato Vuoto
Quando si esplora il corpo umano, dall’alto verso il basso o dal basso verso l’alto e passando sopra ciascun Chakra ci si accorge come I.N.E.S. cambi la sua risposta a seconda della condizione in cui si trova il Chakra stesso.
Ad un Chakra danneggiato o con poca energia corrisponderà una diminuzione dell’intensità del suono; viceversa un aumento corrisponde ad un Chakra con energia in sovrabbondanza.
Le Distorsioni
Le Distorsioni sono di diverse ampiezze e forme; le riconoscerete facilmente.
Specificamente, per semplificare il riconoscimento, si possono classificare in tre gruppi principali:
- ASSORBIMENTO: il segnale si attenua ed esso viene come assorbito. Rapidamente si spegne. • E’ presente un “vuoto” di energia
- INTENSITA’ VARIABILE: il segnale è alternativamente ampliato e assorbito, la forma e l’intensità variano continuamente.
• Il pieno e il vuoto si contendono la zona. Il corpo sta cercando di compensare una situazione di disequilibrio con energia sana e adeguata.
- ESPLOSIONE: il segnale viene respinto in modo secco e amplificato.
• L’energia è presente in eccesso e la condizione non è ottimale.
I.N.E.S. è molto sensibile anche per le misure in Geobiologia.
Suonando e ascoltando, si possono rilevare (ad esempio) le reti Hartmann e Curry, le spire dei Vortici, i camini cosmotellurici, ecc.
Si possono udire chiaramente le attenuazioni o gli aumenti del suono.
In questi casi consiglio, prima, di localizzare queste forme di energia tellurica con le Bacchette a L (L-Rods) o con gli strumenti che siete solitamente abituati ad utilizzare; poi potrete eseguire “la finitura” del rilievo con I.N.E.S..
Come potete intuire, lo Strumento I.N.E.S.
si presta a tutte le ricerche e a tutti i
sondaggi.
Le aree di applicazione sono multiple,
ampie e diversificate tra loro: Musica;
Persone; Animali; Piante; Locali dove si
vive e lavora; Campi Energetici vari
(energie di tutti i tipi e livelli); Geobiologia;
Feng-Shui... e tutte le altre applicazioni
che scoprirete grazie a questo armonioso strumento.
L’importante è restare sempre neutrali e la vostra Intenzione deve restare pura e onesta.
I.N.E.S. è uno strumento, non mente ma la qualità delle interpretazione dei segnali si ottiene con la sensibilità, la neutralità e con l’ascolto e le esperienze maturate nel tempo.
Ho personale esperienza nell’uso dello Strumento I.N.E.S. in quanto lo utilizzo nelle mie ricerche già da qualche tempo ed ogni volta resto stupefatto tanta è la precisione...
Mi auguro che queste brevi spiegazioni vi abbiano incuriosito e possano permettervi, qualora decidiate di fare uso di questo strumento, di fare molte altre scoperte nei campi di vostro interesse specifico. Sottolineo doverosamente che tutti i suggerimenti e le indicazioni sopra esposte non hanno ancora il riconoscimento scientifico ufficiale ma sono tratti dalle registrazioni delle esperienze e delle osservazioni di quanti, come me, utilizzano lo strumento I.N.E.S..
Restate all’ascolto e, mi raccomando, seguite la strada giusta: la Via Della Ragione!
Lorenzo
Le informazioni sono tratte dal sito: www.chakrastestsonotestines.com Per altre informazioni o eventuale acquisto, potrete rivolgervi qui:
Yannick Van Doorne
Route 2 - Climont Il Salcée,
67420 RANRUPT (Francia)
e-mail: yannickvd11@yahoo.fr
Questa volta, vorrei illustrarvi brevemente un “ferro del mestiere” molto affascinante del quale sono venuto a conoscenza qualche tempo fa tramite l’ing. Yannick Van Doorne, un amico rabdomante originario del Belgio ed attualmente residente in Alsazia.
Lo strumento è costruito artigianalmente, ancora oggi, in
Dordogna ed il primo esemplare è stato progettato con l’aiuto di un
gruppo di geobiologi alla ricerca di un nuovo mezzo adatto a
misurare le energie sottili.
Si tratta dello Strumento I.N.E.S., acronimo di Indicateur Niveaux Énergies Subtiles (in italiano: Indicatore Livelli Energie Sottili); i colleghi nordamericani e canadesi lo conoscono dal 2010 col nome di “Cosmic Tune”.
E’ uno strumento armonico, un diapason cosmico.
E’ costituito da un supporto cilindrico aperto che funge anche da schermo di riflessione, al centro del quale è posizionato un “cilindro di energia” in acciaio che è mantenuto in sospensione con un filo teso.
Il “cilindro di energia” supera, ad una estremità, il suo supporto, così che possa essere utilizzato efficacemente in tutti i casi richiesti.
Il supporto è Blu come il Cielo all’esterno, mentre
l’interno è di color Oro, come i frutti che ci dona la
nostra generosa Terra.Il “cilindro di energia” è,
potenzialmente, di tutti i colori.
I.N.E.S. è un ricetrasmettitore che produce delle
risposte udibili, intelligenti e sensibili che tutti possono
sentire.
I.N.E.S. emette un segnale acustico stabile e costante
al corpo che si sta analizzando.
Sotto l’effetto di questo segnale, il corpo rimanda a sua volta allo strumento, un segnale modificato che rivela la sua identità e/o condizione in quel preciso momento.
Sono l’ascolto e l’analisi di questo (o questi) segnale sonoro “di ritorno”, continuo o discontinuo, che ci danno la risposta che cerchiamo.
Da qui l’importanza della nostra
preparazione e allenamento a questo ascolto.
E’ uno strumento capace di mettere in risonanza tutti i corpi che gli si presentino, vicini o a distanza (con l’aiuto di un testimone).
In effetti, il supporto portante e riflettente, permette la costanza del suono e la sua coniugazione con la risposta di risonanza del corpo in analisi.
La sua frequenza, costante e duratura, è emessa sia longitudinalmente che radialmente. Da una estremità il fascio emesso è concentrato e può essere diretto con precisione verso punti specifici.
Questa frequenza emessa, molto particolare, è stata trovata da un gruppo di geobiologi e radiestesisti, come dicevo sopra, ed è in accordo e relazione con l’energia del Sole.
La frequenza è pari a 1905 Hertz (cicli al secondo), molto vicina alla nota musicale La diesis.
I.N.E.S. esplora un dominio ancora troppo poco conosciuto (perché praticamente invisibile agli occhi): gli involucri aurici.
Altri sensi come il tatto percepiscono più facilmente questi spazi, questi involucri.
I.N.E.S. permette di affinare le percezioni in questa fase e diventa dunque complementare per aiutarci nel percorso che ci condurrà alla percezione diretta delle energie sottili come, ad esempio, l’Aura.
Pratica con I.N.E.S.
L’esplorazione si può fare da soli o con altre persone e l’ascolto del suono emesso si può facilmente
capire e condividere.
Per utilizzarlo è sufficiente tenere lo strumento, tramite il supporto, nel palmo di una mano e, con l’altra mano munita del batacchio, percuotere il “cilindro di energia” facendolo così suonare ed entrare in vibrazione.
Effettuate il vostro protocollo di preparazione, se ne avete uno;
poi prendete lo strumento con la mano destra (sinistra se
mancini) e fatelo suonare con un sol colpo del batacchio.
Appena sentite l’emissione del suono, effettuate dei passaggi
continui e moderatamente veloci davanti al corpo (persona o
oggetto) da analizzare.
Questo serve per rivelare, in un primo tempo, le risonanze dei “vuoti”, dei “pieni” e delle condizioni intermedie.
Ascoltate......................
Ascoltate le variazioni del suono.
Sistemate il vostro corpo di lato, per non interferire con le onde di
rimando e rimanete neutrali durante l’esame.
Suonate di nuovo.
Muovete lo strumento più lentamente, per effettuare la
localizzazione.
Esplorate più finemente, ora, in tutte le direzioni: orizzontale,
verticale e in profondità.
Mantenere la scioltezza dei movimenti in ogni punto, un atteggiamento rilassato e continuate l’ascolto.
Una volta che avrete ascoltato, percepito e capito la risposta ottenuta potrete intervenire per la correzione. La correzione si può eseguire restando neutrali (solo col suono) oppure aggiungendo la Vostra Intenzione Benefica e sarà condotta suonando finché la parte interessata non suonerà come “piena”.
La particolare frequenza armonica viene utilizzata per lenire, regolarizzare e ritrovare l’Armonia, che non è altro che la salute fisica e mentale.
Se restate attenti, il vostro orecchio saprà rapidamente riconoscere le differenze dovute al pieno, al vuoto e a tutte le condizioni intermedie.
Non posso certo darvi tutte le risposte ottenute sui diversi corpi ed i loro elementi perché essi sono troppo numerosi!
Di seguito ne indico alcune, concernenti le risonanze sul corpo umano.
Potrete trovare altre risonanze e altre risposte effettuando il test su animali, l’acqua, la terra, il fuoco e tutti gli elementi che vorrete testare.
Se si suona I.N.E.S. e si passa davanti a un corpo umano, si percepisce un cambiamento della frequenza udibile.
Dopo aver localizzato la zona del cambiamento, suonate ancora e ascoltate.
Se la risposta è:
- - AMPLIFICATA
- - UGUALE
- - ASSORBITA
è segno di buona salute e di equilibrio è segno di assenza o bassa energia
Pieno Equilibrato Vuoto
Quando si esplora il corpo umano, dall’alto verso il basso o dal basso verso l’alto e passando sopra ciascun Chakra ci si accorge come I.N.E.S. cambi la sua risposta a seconda della condizione in cui si trova il Chakra stesso.
Ad un Chakra danneggiato o con poca energia corrisponderà una diminuzione dell’intensità del suono; viceversa un aumento corrisponde ad un Chakra con energia in sovrabbondanza.
Le Distorsioni
Le Distorsioni sono di diverse ampiezze e forme; le riconoscerete facilmente.
Specificamente, per semplificare il riconoscimento, si possono classificare in tre gruppi principali:
- ASSORBIMENTO: il segnale si attenua ed esso viene come assorbito. Rapidamente si spegne. • E’ presente un “vuoto” di energia
- INTENSITA’ VARIABILE: il segnale è alternativamente ampliato e assorbito, la forma e l’intensità variano continuamente.
• Il pieno e il vuoto si contendono la zona. Il corpo sta cercando di compensare una situazione di disequilibrio con energia sana e adeguata.
- ESPLOSIONE: il segnale viene respinto in modo secco e amplificato.
• L’energia è presente in eccesso e la condizione non è ottimale.
I.N.E.S. è molto sensibile anche per le misure in Geobiologia.
Suonando e ascoltando, si possono rilevare (ad esempio) le reti Hartmann e Curry, le spire dei Vortici, i camini cosmotellurici, ecc.
Si possono udire chiaramente le attenuazioni o gli aumenti del suono.
In questi casi consiglio, prima, di localizzare queste forme di energia tellurica con le Bacchette a L (L-Rods) o con gli strumenti che siete solitamente abituati ad utilizzare; poi potrete eseguire “la finitura” del rilievo con I.N.E.S..
Come potete intuire, lo Strumento I.N.E.S.
si presta a tutte le ricerche e a tutti i
sondaggi.
Le aree di applicazione sono multiple,
ampie e diversificate tra loro: Musica;
Persone; Animali; Piante; Locali dove si
vive e lavora; Campi Energetici vari
(energie di tutti i tipi e livelli); Geobiologia;
Feng-Shui... e tutte le altre applicazioni
che scoprirete grazie a questo armonioso strumento.
L’importante è restare sempre neutrali e la vostra Intenzione deve restare pura e onesta.
I.N.E.S. è uno strumento, non mente ma la qualità delle interpretazione dei segnali si ottiene con la sensibilità, la neutralità e con l’ascolto e le esperienze maturate nel tempo.
Ho personale esperienza nell’uso dello Strumento I.N.E.S. in quanto lo utilizzo nelle mie ricerche già da qualche tempo ed ogni volta resto stupefatto tanta è la precisione...
Mi auguro che queste brevi spiegazioni vi abbiano incuriosito e possano permettervi, qualora decidiate di fare uso di questo strumento, di fare molte altre scoperte nei campi di vostro interesse specifico. Sottolineo doverosamente che tutti i suggerimenti e le indicazioni sopra esposte non hanno ancora il riconoscimento scientifico ufficiale ma sono tratti dalle registrazioni delle esperienze e delle osservazioni di quanti, come me, utilizzano lo strumento I.N.E.S..
Restate all’ascolto e, mi raccomando, seguite la strada giusta: la Via Della Ragione!
Lorenzo
Le informazioni sono tratte dal sito: www.chakrastestsonotestines.com Per altre informazioni o eventuale acquisto, potrete rivolgervi qui:
Yannick Van Doorne
Route 2 - Climont Il Salcée,
67420 RANRUPT (Francia)
e-mail: yannickvd11@yahoo.fr